La Fondazione Girola ONLUS possiede e gestisce dall’ottobre 2012, una Residenza Universitaria destinata ad accogliere un massimo di 15 studentesse. Si tratta di una bellissima villa indipendente, che si sviluppa su quattro livelli:
- piano seminterrato – lavanderia, magazzino e palestra
- piano terra – cucina, ufficio responsabile struttura, salone comune, sala da pranzo e una stanza con servizi per eventuale studentessa disabile
- primo piano – 5 camere doppie con bagno per studentesse e la camera con bagno interno per la responsabile della struttura
- secondo piano – due camere doppie con bagno e due sgabuzzini
La Residenza è gestita da una responsabile incaricata dalla Fondazione, che si occupa di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi.
Chi può accedere
Alla Residenza Universitaria possono accedere studentesse orfane di uno o entrambi i genitori, residenti in Lombardia, iscritte regolarmente all'università che abbiano:
per studentesse iscritte al primo anno di
Università con una valutazione, all'esame di licenza dalle medie superiori
(maturità), non inferiore a 80/100;
per quelle iscritte al secondo
anno di corso o successivi, che abbiano sostenuto almeno i 2/3 degli esami
previsti nel piano di studi dell'anno accademico precedente entro la fine della
sessione autunnale ed aver completato gli esami degli anni precedenti, con
valutazione media non inferiore a 25/30;
per le universitarie che hanno sostenuto l'esame
di laurea triennale una votazione non inferiore a 90/110 0 equivalente.